ANALISI FIRME FALSE
Revisione della firma contraffatta, Un esame per determinare se una firma è autentica o contraffatta. Questa recensione, caratteristiche della firma, Viene fatto tenendo conto di fattori quali lo stile di scrittura e le caratteristiche personali del firmatario.. Le fasi dell’esame della firma falsa possono essere elencate come segue::
Osservazione: Revisione della firma contraffatta, inizia con un'attenta osservazione della firma. Firma, stile di ortografia, colore, vengono esaminati in termini di qualità della carta e altre caratteristiche visive. Inoltre, se la firma sembra essere originale, Viene inoltre esaminato se è stato riscritto in modo significativo o meno..
Per confrontare: Per decidere se la firma è falsa oppure no, il confronto viene effettuato con campioni di firma originali. Questi esempi, firme sugli altri documenti della persona, possono essere ottenuti da fonti quali contratti precedenti o procedimenti legali.
Stile ortografico: Viene esaminata l'ortografia della firma. Una firma falsa solitamente differisce dall'ortografia della firma originale. Stile di scrittura originale della firma, Riflette le caratteristiche uniche del firmatario.
Pressione: pressione della firma, Deve essere compatibile con lo stile di scrittura della firma. Le firme contraffatte vengono spesso scritte con una pressione diversa.
Gesti: Viene esaminata l'ortografia della firma. Le firme contraffatte vengono spesso scritte più lentamente o più velocemente e hanno un aspetto meno naturale.
Segnalazione: A seguito dell'esame della firma falsa viene redatto un verbale.. In questo rapporto, Viene indicato se la firma è autentica o falsa e vengono riportati gli accertamenti ottenuti a seguito dell'esame della firma falsa..
Revisione della firma contraffatta, procedimenti legali, Utilizzato in situazioni come la firma di contratti o campioni di firma speciali. Revisione della firma contraffatta, Di solito viene effettuata rivolgendosi a un esperto con il consenso del proprietario del documento o rivolgendosi a un esperto tramite decisione del tribunale..
RILEVAMENTO DELLE DIFFERENZE NELLA SCRITTURA
Rilevazione delle differenze nella grafia, fatto confrontando la scrittura scritta da una persona in tempi diversi o in condizioni diverse. Questo confronto, caratteristiche visive della scrittura, stile di ortografia, dimensione della lettera, Viene fatto tenendo conto di fattori come la portata e la pressione.. Nel determinare le differenze nella grafia, prima di tutto;
Vengono esaminati gli stili ortografici della scrittura a mano. Le differenze nella grafia spesso derivano da differenze nello stile di scrittura. dimensione della lettera, Fattori come portata e pressione, può identificare le differenze nell'ortografia della scrittura
L'analisi delle lettere è terminata. Forme di lettere, vengono analizzati per rilevare differenze nella grafia. La forma delle lettere utilizzate nella scrittura, rotondità, Fattori come l'angolarità, può identificare le differenze nella scrittura.
Viene preparato un rapporto in seguito al rilevamento delle differenze nella grafia.. In questo rapporto, Si notano le differenze tra le scritture e si valuta l'origine delle differenze nelle scritture..
Rilevazione delle differenze nella grafia, procedimenti legali, indagini penali, utilizzato nelle revisioni delle firme e in altre situazioni simili
comunicazione: alpkuzucuoglu@gmail.com